Stampa

b_300_0_16777215_00_images_PNSD_protocollo-di-intesa.jpgDurante l'evento organizzato dal Miur,"Il Piano Scuola Digitale incontra il Paese", è stato siglato il protocollo di intesa della durata di tre anni, tra Ministero eGoogle Italy.

Il protocollo d’intesa, DDG del 31-07-2017, prot. n. 34525   ha l’obiettivo di mettere a disposizione delle istituzioni scolastiche ed educative statali, a titolo gratuito, percorsi e materiali innovativi per l’avviamento alla programmazione nelle fasce più giovani e lo sviluppo di attività preparatorie all’alternanza scuola-lavoro, attraverso programmi di formazione già sviluppati da Google in Italia e a livello internazionale.Tutto questo per per valorizzare la sinergia tra il sistema educativo e il mondo dell’impresa.

Tra i progetti che google metterà a disposizione, ricordiamo le due piattaforme gratuite: 'Eccellenze in Digitale' premiata nel 2016 dalla Commissione europea con l’European Digital Skills Award e 'Computer Science First':

Gli studenti che svolgeranno il percorso di alternanza scuola-lavoro avranno quindi a disposizionestrumenti concreti sull’utilizzo del web in ottica aziendale, così da favorire l’integrazione di strumenti digitali all’interno delle imprese.

La digitalizzazione può portare crescita e lavoro, ma l’Italia deve ancora cogliere il potenziale dell’economia di internet”, ha commentato Diego Ciulli, public policy manager di Google. “Uno dei maggiori freni è la carenza di competenze digitali, per questo negli anni abbiamo rivolto una particolare attenzione a iniziative per la diffusione delle e-skills nel mondo dell’impresa e per i giovani in cerca di occupazione. Oggi siamo felici di annunciare questa nuova collaborazione con il Miur, per dare il nostro contributo al Piano Nazionale Scuola Digitale. Vogliamo fornire a tutti i ragazzi la possibilità di avvicinarsi alla programmazione e agli strumenti del web, e crediamo che il digitale possa essere una chiave per costruire percorsi di alternanza scuola-lavoro proficui per gli studenti e per le imprese. Questi progetti sono solo l’inizio di un impegno comune”.

Gli impegni”

Il MIUR si impegnerà a:

Google Italy si impegnerà a: