Stampa
Visite: 2200
Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image http://www.masterprof.it/img/settimana_03.jpg
There was a problem loading image http://www.masterprof.it/img/settimana_03.jpg
There was a problem loading image http://www.masterprof.it/img/settimana_03.jpg
There was a problem loading image http://www.masterprof.it/img/settimana_03.jpg

Ringrazia un docenteQuest’anno si svolgerà fino al 7 maggio la "Settimana Italiana dell'Insegnante", il cui inizio è coinciso con la Festa del Lavoro.

L’iniziativa, giunta alla terza edizione, verrà resa pubblica attraverso l'hashtag #RingraziaUnDocente, che permetterà di “postare” sui social network un proprio "ringraziamento" ad una o a un insegnante che ha rappresentato qualcosa di importante nella propria vita da studente e non solo: verranno pubblicate tutte le storie di docenti extra-ordinari che i ragazzi riusciranno a individuare.

 

 

 Ringrazia un docenteMai come oggi potrebbe avere più senso e più peso creare anche in Italia un “Teacher’s Day” o una “Teacher appreciation week”, insomma un’occasione per celebrare la

professione docente
, in tutti i suoi più alti valori.

Su Wikipedia si contano un centinaio di nazioni che l’hanno istituzionalizzata, tra cui Usa, Uk, Germania, Olanda, Spagna, Marocco, Panama e Bhutan, l’Italia non c’è. Eppure ci pregiamo di essere uno dei paesi votati alla cultura. Abbiamo pensato che forse l'ora di iniziare.

Ecco quindi che nasce la “Settimana Italiana dell’Insegnante”, una vera e propria occasione per celebrare una delle professioni più belle e importanti del mondo, un modo per dire grazie a quella o a quell’insegnante speciale che ognuno di noi ha avuto la fortuna diincontrare sul proprio cammino e che ha segnato il nostro essere.

 

 

Ecco i primi due sostenitori e testimonial della "Settimana Italiana dell'Insegnante": Franco Di Mare e l'amatissimo Pintus

Franco Di Mare...Pintus

titolo novità

A rappresentare graficamente la "Settimana Italiana dell'Insegnante" è i logo, una margherita multicolore, che raccoglie in sé diversi significati e simbolismi, è in assoluto il fiore più semplice, si trova ovunque, evoca una continua primavera del sapere, nel linguaggio dei fiori rappresenta la pazienza, nei colori ci sono tutte le sfumature della professione e poi, come non sottolineare che è anche un logo …petaloso?
Se quindi negli Usa e nei paesi anglofoni è la “mela” il classico dono riservato all’insegnante, qui in Italia i docenti si meriteranno una “margherita” in ogni possibile forma, da quella reale, appena colta, bella e profumata fino a quella anche semplicemente disegnata, sul quaderno, su un foglio, su un cartoncino o su un poster.

Ci piace inoltre immaginare tutta una serie di attenzioni e agevolazioni che i promotori della Settimana vorrebbero che fossero rivolte al corpo insegnante italiano, come ad esempio la possibilità che:agevolazioni


Ed è per questo motivo che rivolgiamo un appello a tutti gli operatori della cultura e del commercio affinché possano partecipare e comunicare QUI il particolare beneficio che intendono riservare agli insegnanti. Tutte le agevolazioni che riceveremo saranno pubblicate qui di seguito.

 

Barack Obama--Gigliola Staffilani
Tony Blair--Ban Ki-moon
Ban Ki-moon
Franco Di Mare (giornalista) - Gian Luigi Beccaria (linguista) - Paolo Crepet (psichiatra)
Oscar Farinetti (fondatore di Eataly) - Alessandro d'Avenia (insegnante scrittore) - Beppe Severgnini (giornalista)


E' un'iniziativa ideata in partnership con il sito web dedicato al mondo dell'istruzione "Your Edu Action".

 

Your Edu Action

 

Approfondisci l'argomento su http://www.masterprof.it/index.html