Istituto Comprensivo Statale Villamar
Nuovi incontri per l'orientamento
Villamar, 9 gennaio 2021
Si informano gli interessati, che nella sezione ORIENTAMENTO, sono state pubblicate le informazioni relative agli incontri orientativi n. 10 e 11, relativamente all'ITIS BUONNAROTI - sez. Informatica - SERRAMANNA e all'ITIS di Ales.
Il Dirigente
Prof. Roberto Scema
Avvio del piano di formazione - Webinar di formazione per Dirigenti Scolastici e Docenti - Valutazione scuola primaria
Villamar, 5 gennaio 2021
Ai docenti scuola primaria
IC Villamar
Gent.mi, in allegato la comunicazione ministeriale relativa agli Webinar di formazione per Dirigenti Scolastici e Docenti, riguardanti la Valutazione nella scuola primaria, previsti per il prossimo 11 e 12 gennaio.
Si resta a disposizione e si saluta cordialmente.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Roberto Scema
FORMAZIONE A DISTANZA SUI DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO
Villamar, 28.12.2020
Ai docenti
IC Villamar
Oggetto: Percorso di Formazione a Distanza (FaD) sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) - Azienda Tutela alla Salute della Sardegna in collaborazione con la cooperativa Anastasis
Gent.mi,
in allegato, nota dell'USR sul percorso di formazione a distanza sui DSA e programma della formazione. Termine iscrizioni, il 7 gennaio 2021.
Si resta a disposizione e si saluta cordialmente
Il Dirigente scolastico
Roberto Scema
Circolare n. 76 - Iscrizioni a.s. 2021 / 2022 e convocazione incontri informativi
Villamar, 23.12.2020
A tutti gli interessati
Si ricorda che a partire dalle ore 8,00 del 4 gennaio fino alle ore 20,00 del 25 gennaio 2021 sono aperte le iscrizioni alle sezioni delle scuole dell’infanzia e alle classi prime delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I grado.
In allegato:
1) circolare informativa dell'Istituto;
2) criteri di precedenza in caso di eccedenze nel numero di iscrizioni;
3) nota ministeriale sulle iscrizioni;
4) Modulo di iscrizione scuola dell'Infanzia.
Circolare n. 75 - Auguri festività natalizie e di fine d'anno
Carissimi,
ci accingiamo a vivere festività natalizie e di fine d’anno come mai ci saremmo immaginati, e come mai avremmo voluto, in un clima di restrizioni e preoccupazione, causati dall’emergenza epidemiologica.
E tuttavia, è proprio in momenti come questi che si riscopre maggiormente il sentimento di appartenenza ad una comunità, tornando a “stringersi” idealmente, in attesa di poterlo fare fisicamente; affidando infine un forte significato simbolico al “passaggio di soglia” del Capodanno, verso un 2021 che ci auguriamo pieno zeppo di cose belle, a cominciare naturalmente dalla scomparsa del Covid19.
Sono stati mesi molto faticosi per tutti, a cominciare dagli alunni, ai quali abbiamo chiesto di imparare in fretta a stare a scuola in modo nuovo; per proseguire con le famiglie, con le quali abbiamo avviato una collaborazione fattiva, e che ha prodotto ottimi risultati.
Per arrivare infine al personale della scuola: allo staff che mi affianca, ai docenti, ai collaboratori scolastici, al personale amministrativo; tutti chiamati, quotidianamente, a definire ed attuare modalità organizzative e logistiche del tutto nuove, e molto dispendiose, sia dal punto di vista fisico che da quello emotivo. Il tutto sviluppando sinergie importanti con le amministrazioni comunali, ed in particolare con i Sindaci, anche loro in primissima linea; con le strutture sanitarie e sociosanitarie; con le organizzazioni sindacali e le associazioni.
A tutti va un ringraziamento sincero. In questi miei primi mesi da dirigente, pur così complicati, non avrei davvero potuto sperare di meglio. Auguro a ciascuno di voi serene festività natalizie e di fine d’anno, sperando possiate godere di tranquillità e meritato riposo e che si possa tornare a gennaio, carichi e propositivi, per una fruttuosa prosecuzione dell’anno scolastico.
Assieme agli auguri, mi permetto di formulare un invito allo scrupoloso rispetto delle prescrizioni stabilite dalle autorità e finalizzate a contenere la diffusione dell’epidemia. La possibilità di tornare il 7 gennaio serenamente a scuola dipende dai comportamenti che ciascuno di noi saprà mettere in campo in questi giorni di festa.
Allego a questi auguri alcuni piccoli testi.
Due miei, giocosi, per i bambini dell’Infanzia e della Primaria.
Uno del poeta americano Douglas Malloch per i ragazzi della Secondaria, invitandoli a trovare lo stimolo affinché diano sempre il massimo, inseguendo i propri sogni.
L’ultimo, infine, per tutti gli adulti che vorranno leggerlo, di Luigi Pirandello, che vuole incoraggiare tutti quanti noi a riscoprire la capacità di “stupirci”.
Vi abbraccio tutti, ancora auguri.
Il Dirigente Scolastico
Roberto Scema
Circolare n. 72 - aerazione e ricambio d'aria nelle aule
Villamar, 14 dicembre 2020
Ai docenti
Istituto Comprensivo di Villamar
Il Dirigente Scolastico
Prof. Roberto Scema
Un Click per la Scuola - AMAZON edizione 2020/2021
Si ricorda a tutte le famiglie degli alunni e al personale scolastico che tutte le nostre scuole sono iscritte a Un click per la Scuola, iniziativa di Amazon
Ottieni la licenza di Office 365
Tutti i docenti di ogni ordine e grado e il personale ATA possono fare la richiesta per avere Office 365 da installare nel proprio PC.
La stessa licenza potrà essere installata in 5 PC personali (famiglia) e le relative App in 5 smartphone e/o 5 tablet.
Per poter ottenere la licenza è necessario compilare il seguente form: https://bit.ly/licenzaOffice365
Voucher 500 euro per internet veloce, computer o tablet: come funziona lo sconto
Voucher 500 euro per internet veloce, computer o tablet: come funziona lo sconto
09 NOVEMBRE 2020
Il bonus è disponibile da oggi, ma per tutte le offerte bisognerà aspettare qualche giorno. Chi ne ha diritto? Come fare per usufruirne? Quali sono i prodotti disponibili? Proviamo a chiarire i quesiti più comuni
Da oggi sono disponibili le prime offerte degli operatori telefonici utili a ottenere lo sconto da 500 euro sulla connessione banda ultra larga e l’acquisto di tablet o pc. Una misura che ha avuto un parto lungo e articolato, anche con modifiche dell’ultimo minuto alle regole per usufruire del voucher. Non è strano quindi che permangano tanti dubbi tra gli utenti.
Proviamo qui a chiarire i principali.
EMERGENZA COVID 19 - DPCM 3 NOVEMBRE 2020
Villamar, 4 novembre 2020
Al personale Docente ed Ata
Alle famiglie
Si pubblica in allegato il testo del nuovo DPCM, riportando a seguire le disposizioni specificamente riferite alla scuola del primo ciclo, come riportato nel sito del MInistero dell'Istruzione.
https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-ecco-le-misure-del-nuovo-dpcm
Si evidenzia, in particolare, l'uso obbligatorio delle mascherine, a partire dai 6 anni, anche in posizione statica.
Misure valide su tutto il territorio nazionale:
- Nelle scuole dell’infanzia, in quelle del primo ciclo di istruzione (scuole primarie e secondarie di I grado) e nei servizi educativi per l’infanzia le attività didattiche continueranno a svolgersi in presenza, con uso obbligatorio di dispositivi di protezione delle vie respiratorie, fatta eccezione per i bambini di età inferiore ai 6 anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina.
- Le riunioni degli organi collegiali potranno svolgersi solo a distanza. Il loro rinnovo, previsto in questo periodo, avverrà anch’esso a distanza, nel rispetto dei principi di segretezza e libertà nella partecipazione alle elezioni.
- Restano sospesi i viaggi d'istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche, fatte salve le attività inerenti i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO).
Nelle aree che dovessero essere caratterizzate da scenari di “elevata gravità e da un livello di rischio alto”, che saranno individuate con ordinanza del Ministro della Salute, per la scuola varranno le stesse misure previste a livello nazionale.
Il Dpcm prevede misure più restrittive per la scuola nelle aree che dovessero, invece, essere caratterizzate da uno scenario di “massima gravità e da un livello di rischio alto”. Queste aree dovranno sempre essere individuate con apposita ordinanza del Ministro della Salute.
Le disposizioni del Decreto si applicano dalla data del 5 novembre 2020, in sostituzione di quelle del Dpcm del 24 ottobre 2020, e sono efficaci fino al 3 dicembre 2020.
Si resta a disposizione, e si saluta cordialmente.
Il Dirigente Scolastico
IC VILLAMAR - CALENDARIO SCOLASTICO 2020 / 2021
Si pubblica il calendario scolastico del'IC Villamar, a.s. 2020/2021.
Nella prima versione pubblicata era presente un refuso, ora corretto, riferito ai giorni a disposizione del Consiglio di Istituto.
Il Dirigente
F.to Prof. Roberto Scema
Pubblicazione elenchi LIBRI DI TESTO a.s. 2020/2021
Si comunica che nella sezione LIBRI DI TESTO sono pubblicati gli elenchi dei Libri di Testo adottati per l'anno scolastico 2020/2021
Come pubblicare i post/articoli nel blog d'istituto
Scrivere un post nel blog d’istituto non è mai stato così facile. Seguendo questi semplici passaggi sarai in grado di pubblicare un articolo in men che non si dica. Inoltre, nello stesso file, troverai tutte le istruzioni su come pubblicare un video nei canali Youtube e Vimeo. Ora non ti rimane che preparare gli articoli, tuoi e dei tuoi studenti, sulle tematiche più varie (progetti, attività, eventi, viaggi, giochi, interviste, feste, ecc.) e spedirli per dare il giusto risalto a tutto ciò che fai.