Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

Gentile Docente,
La invitiamo a partecipare ai corsi gratuiti MAESTRI DIGITALI, disponibili sulla Piattaforma Ministeriale S.O.F.I.A., che Le offriranno la possibilità di aggiornare le Sue competenze scegliendo liberamente tra differenti tematiche, in base alle Sue conoscenze pregresse e alle reali esigenze dei Suoi alunni.



Potrà partecipare a uno o più corsi. Ciascun percorso formativo sarà valido per il rilascio di un’attestazione riconosciuta per l’aggiornamento professionale.
Eccole quanto abbiamo pensato per Lei:

L’apprendimento in mobilità: il podcasting didattico

Durata del corso: 18 ore.

Date I edizione: 28 ottobre, 04, 11, 18, 25 novembre e 02 dicembre 2025 (15:00-18:00).

Date II edizione: 13, 20, 27 gennaio e 03, 10, 17 febbraio 2026 (15:00-18:00).
Date III edizione: 21, 28 aprile e 05, 12, 19, 26 maggio 2026 (15:00-18:00).

Per iscriversi, effettui il LOGIN su S.O.F.I.A. e inserisca:

  • il codice corso 151956per partecipare alla I edizione, iscrizioni entro il 22/10/2025.
    • Il codice corso 151957per partecipare alla II edizione, iscrizioni entro il 06/01/2026.
    • Il codice corso 151958 per partecipare alla III edizione, iscrizione entro il 12/04/2026.

 

Strumenti digitali per l’educazione ambientale

Durata del corso: 4,5 ore.

Date I edizione: 07, 14, 21 novembre 2025 (17:00 – 18:30).
Date II edizione: 05, 13, 19 marzo 2026 (17:00 – 18:30).

Per iscriversi, effettui il LOGIN su S.O.F.I.A. e inserisca:

  • il codice corso 151994per partecipare alla I edizione, iscrizioni entro il 02/11/2025.
  • Il codice corso 151995per partecipare alla II edizione, iscrizioni entro il 25/02/2026.

 

CLIL in action

Durata del corso: 12 ore.

Date I edizione: 03, 10, 17 febbraio e 03, 17, 31 marzo 2026 (17:30 - 19:30).

Per iscriversi, effettui il LOGIN su S.O.F.I.A. e inserisca:

  • il codice corso 151946per partecipare alla I edizione, iscrizioni entro il 25/01/2026.

 

La magia degli strumenti digitali per la didattica quotidiana

Durata del corso: 9 ore.

Date I edizione: 04, 11, 18, 25 novembre e 02, 09 dicembre 2025 (16:30 - 18:00).
Date II edizione: 26 gennaio, 02, 09, 16 e 23 febbraio, 02 marzo 2026 (16:30 - 18:00).

Per iscriversi, effettui il LOGIN su S.O.F.I.A. e inserisca:

  • il codice corso 151954per partecipare alla I edizione, iscrizioni entro il 29/10/2025.
  • Il codice corso 151955per partecipare alla II edizione, iscrizioni entro il 18/01/2026.

 

Intelligenza Artificiale e didattica: implementazione di percorsi curriculari innovativi

Durata del corso: 8,5 ore.

Date I edizione: 06*, 13*, 20, 27 novembre e 04 dicembre 2025 (16:00-18:00*/16:00-17:30).

Per iscriversi, effettui il LOGIN su S.O.F.I.A. e inserisca:

  • il codice corso151948 per partecipare alla I edizione, iscrizioni entro il 02/11/2025.

Tecnologie per l’inclusione

Durata del corso: 15 ore

Date I edizione: 29 ottobre e 05, 12, 19, 26 novembre 2025 (15:00 – 18:00).

Date II edizione: 04, 11, 18, 25 marzo e 01 aprile 2026 (15:00 – 18:00).

Per iscriversi, effettui il LOGIN su S.O.F.I.A. e inserisca:

  • il codice corso 151996per partecipare alla I edizione, iscrizioni entro il 22/10/2025.
  • Il codice corso 151997per partecipare alla II edizione, iscrizioni entro il 24/02/2026.

 

Introduzione alla Cyber Security

Durata del corso: 3 ore.

Date I edizione: 19 e 26 febbraio 2026 (16:00 – 17:30).

Per iscriversi, effettui il LOGIN su S.O.F.I.A. e inserisca:

  • il codice corso 151947per partecipare alla I edizione, iscrizioni entro il 10/02/2026.

 

I corsi sono a numero chiuso; Le consigliamo, pertanto, di iscriversi quanto prima. Qualche giorno prima dell’inizio del corso selezionato Le arriverà una mail con il link di collegamento al webinarla comunicazione verrà inviata all’indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione sulla piattaforma S.O.F.I.A.


La aspettiamo tra i docenti di Maestri Digitali.
A presto